Le fasi della manutenzione degli estintori:
Sorveglianza (ogni mese, a cura dell’utente o dell’addetto preposto)
Consiste in una verifica visiva per accertarsi che gli estintori siano facilmente individuabili, accessibili e privi di anomalie o danni evidenti.
Controllo (ogni 6 mesi, eseguito da personale qualificato)
Comprende verifiche tecniche specifiche per accertare l’efficienza dell’estintore in base alla sua tipologia, al fine di garantirne il corretto funzionamento.
Revisione (frequenza variabile: da 2 a 6 anni in base al tipo di estintore)
Prevede interventi più approfonditi, come la ricarica o la sostituzione dell’agente estinguente (polvere, CO₂, schiuma, ecc.), per assicurare il mantenimento dell’efficacia del dispositivo.
Collaudo (frequenza variabile: da 6 a 10 anni in base al tipo di estintore)
Consiste nella verifica della stabilità dell’involucro tramite una prova idraulica per accertarne l’integrità e la resistenza alla pressione, con sostituzione valvola e dell’agente estinguente.
Servizi STOP FIRE
Stop Fire SRL non è solo vendita ma anche assistenza e supporto alle aziende.
Impianti di rilevazione
Manutenzione, controllo e assitenza riguardante impianti di rilevazione di vario tipo
ScopriGruppi di pompaggio
Manutenzione, controllo, test, assistenza e riparazione riguardanti impianti di spegnimento e centraline.
ScopriAssistenza clienti
Manutenzione in conformità alle norme vigenti per la sicurezza e l'antincendio
ScopriInformazioni STOP FIRE - Sistemi antincendio
Stop Fire srl - Via Giardino, 17 - 25057 Sale Marasino (BS) - P.IVA: 04114700984 - Cod. Univoco: M5UXCR1 Privacy Policy - Cookie Policy